Comitato Fibromialgici Uniti
  • Home
  • Chi Siamo
    • DIRETTIVO
    • COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
  • Patologie
    • FIBROMIALGIA
    • EHS
    • MCS
    • CFS/ME
    • RICONOSCIMENTO
  • Dove Siamo
  • News
    • RASSEGNA STAMPA
    • EVENTI
    • INTERVISTE
    • STUDI E RICERCHE
  • Donazioni
    • REGALI SOLIDALI
    • IL NOSTRO ABBIGLIAMENTO
  • CONTATTACI
  • FAQ
  • Diventa socio
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Diventa socio
  • Chi Siamo
    • DIRETTIVO
    • COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
  • Patologie
    • FIBROMIALGIA
    • EHS
    • MCS
    • CFS / ME
    • Riconoscimento
  • Dove Siamo
  • News
    • RASSEGNA STAMPA
    • EVENTI
    • INTERVISTE
    • STUDI E RICERCHE
  • Donazioni
    • REGALI SOLIDALI
    • IL NOSTRO ABBIGLIAMENTO
  • Contattaci
  • FAQ

SARDEGNA

Referenti

Sabrina Pitzoi

Referente Olbia

Mi chiamo Sabrina Pitzoi (all’anagrafe Pasqualina) sono referente volontaria CFU-Italia per la Sardegna, zona Olbia e paesi limitrofi.
Ho lavorato per 25 anni al servizio assistenza anziani e portatori di Handicap e adesso, grazie alle mie patologie primarie e alla mia Fibromialgia secondaria, sono passata dall’altra parte della barricata ma non permetto a niente e nessuno di togliermi il sorriso dalle labbra.

  • Link a Facebook
  • Collegamento WhatsApp
  • Link a Mail

Anna Ligia

Referente Regionale
Referente Oristano

Sono Anna Ligia e sono nata a Zeddiani, un paesino a pochi chilometri da Oristano. Amo la mia terra, le sue tradizioni, adoro la campagna e gli animali. Sono impiegata in Ospedale ad Oristano e volontaria Croce Rossa Italiana. Ho un figlio adorabile ed un compagno unico, mi comprendono e sostengono nella vita che la Fibromialgia ha cambiato da quasi 10 anni.

  • Link a Facebook
  • Collegamento WhatsApp
  • Link a Mail

Marisa Zoccheddu

Referente Oristano

Sono Maria Elisabetta Zoccheddu (Marisa) e abito a Oristano. Biologa Genetista Laboratorista ed ex ricercatrice c/o Ist.di Genetica Università di Cagliari. Libera professionista e direttore del Laboratorio di un’importante casa di cura fino al 2019. Numerosi volontariati (ADMO..), ora volontaria in CRI. Amo tantissimo leggere, studiare, insegnare e dipingere. I miei ricordi della Fibromialgia risalgono ai 5 anni (diagnosi nel 2005). Ci convivo e cerco di combatterla da sempre, impegnandomi in tutto ciò che riesco a fare. Positiva sempre!

  • Link a Facebook
  • Collegamento WhatsApp
  • Link a Mail

Valentina Degortes

Referente Olbia

Sono Valentina, infermiera dal ’95 e paziente da sempre. Con l’ ultima diagnosi di Fibromialgia secondaria ho capito che dovevo dare più ascolto al mio corpo e alla mia persona. La Fibromialgia, se non vuoi essere schiacciata dai suoi 100 sintomi, devi imparare a conoscerla, a conviverci, ad assecondarla perché ti parla e ti spinge a volerti bene. Quando ne parli solo chi ne è affetto può capirti, quindi giri con una maschera, smetti di lamentarti perché capisci che anche quelle sono energie preziose per essere sprecate. La mia fortuna è stata quella di aver trovato supporto umano al momento giusto che mi ha tirato fuori dal guscio. La Fibromialgia va affrontata in maniera multidisciplinare oltre a ricercare la terapia antalgica per il dolore, i pazienti vanno seguiti dal punto di vista nutrizionale, psicologico e fisioterapico in modo da rallentare il processo infiammatorio. Nel mio piccolo sono riuscita a trovare le persone giuste che mi hanno accompagnato e mi stanno accompagnando in questo percorso. Per gratitudine vorrei dedicare del tempo all’ascolto e poter essere di aiuto, dare utili input a chi ancora brancola nel buio dell’incertezza ma che ha deciso di reagire. Puoi aiutare solo chi ha deciso già di salvarsi.

  • Link a Facebook
  • Collegamento WhatsApp
  • Link a Mail

Nina Gallittu

Referente Sassari

Sono Nina Gallittu, ho 48 anni e vivo in Sardegna. Ceramista da sempre, adesso faccio l’assistente domiciliare. Ho un carattere forte e combattivo, la Fibromialgia sta cercando di modificarlo, ma non ci riuscirà! Amo il giardinaggio, ottimo antidepressivo. Collaboro con il CFU-Italia, associazione nella quale credo tanto.

  • Link a Facebook
  • Collegamento WhatsApp
  • Link a Mail

PUNTO INFORMATIVO - OLBIA

Punto informativo CFU Italia

Giovedì dalle 17 alle 19

Via Porpora, 50 – Olbia

Regioni

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia-Romagna
  • Friuli-Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle D’Aosta
  • Veneto
CFU Italia | All Rights Reserved | cf: 96026390821 | Privacy policy | Credits
  • Link a Facebook
  • Link a LinkedIn
  • Link a Instagram
  • Link a Youtube
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy & Cookie policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica