Referenti

Catia Bugli
Referente regionale Emilia Romagna, Rimini e dintorni
Il mio nome è Catia Bugli, moglie e madre felice! Abito a Santarcangelo di Romagna, un bellissimo paese in provincia di Rimini. Ex dirigente d’azienda, mi sono occupata per 12 anni di clownterapia all’ospedale di Rimini, un’esperienza che mi ha profondamente arricchito. Sono responsabile delle referenti in Italia, nonché io stessa referente Emilia Romagna. Soffro di Fibromialgia da tanti anni. Ama tu vida con fuerza, sempre avanti… è il mio modo di vivere la vita!

Cinzia Covati
Referente Parma
Mi chiamo Cinzia Covati, sono nonna di Lorenzo, amo gli animali e ho mille interessi. Coloro la mia vita con vernici, pennelli e gomitoli di lana. La Fibromialgia ha rallentato la mia vita ma non mi ha fermata, continuo a lavorare e a coltivare i miei hobbies, solo con ritmi diversi. Ho deciso di diventare Referente volontaria perché vorrei riuscire a ridare il sorriso a chi lo ha perso a causa di questa sindrome, sento che l’aiuto dato agli altri aiuta anche me. “L’atteggiamento è il pennello con cui la mente colora la nostra vita e siamo noi a scegliere i colori”

Francesca Rossi
Referente Bologna
Mi chiamo Francesca Rossi, sono sposata e vivo a Bologna. Credo fortemente nei diritti di noi malati fibromialgici ed insieme alla grande famiglia di CFU-Italia cerco di fare del mio meglio per perorare la nostra causa. Uniti si può!

Stefania Monti
Referente Imola
Mi chiamo Stefania Monti, la Fibromialgia mi accompagna dal 1998 e ho dovuto mio malgrado lasciare il lavoro che amavo. CFU-Italia è la mia seconda famiglia. Uno dei miei sogni è diventare nonna. Il mio motto: mollare mai.

Carla Cejas
Referente Piacenza
Sono Maria Carla Cejas ed abito a Piacenza in Emilia. Sono mamma, moglie e lavoratrice a tempo pieno. Ho purtroppo incontrato sulla mia strada anche la Fibromialgia che mi “accompagna” nella mia quotidianità insieme ad altre patologie. Ho deciso di venire allo scoperto perché sono stanca dell’invisibilità, del dovermi nascondere e vorrei che anche nella mia città ci fosse più sensibilizzazione alla malattia. Ho scelto così di seguire CFU-Italia e di essere anche referente della mia città con il motto “mai più invisibili” perché io NON sono le mie malattie e scelgo nonostante tutto di andare sempre avanti cercando di sorridere ed imparare a convivere il meglio possibile con le mie patologie.

Alessandra Sirotti
Referente Modena
Mi chiamo Alessandra e sono nata a Modena, la città del Belcanto. Il Teatro d’Opera è una delle mie grandi passioni, assieme alla politica, l’arte e la letteratura. Sono da sempre impegnata nella difesa e nei diritti degli animali, sostengo attivamente le azioni di tutela dell’ambiente e collaboro con diverse associazioni di volontariato. Tutte queste attività sono state rallentate dalla Fibromialgia di cui soffro da diversi anni, ma non mi hanno certamente fermata. Adelante!

Deborah Monti
Referente Bologna
Buongiorno sono Deborah! Questa è la frase con cui mi conoscono le mamme di pediatria del mio comune, Medicina (BO), dal 2014. Lavoro come segretaria e sono felicemente sposata con Massimo, un uomo dal cuore splendido, affetto da sindrome di Tourette. Le numerose sfide personali mi hanno portato a CFU-Italia e credo che fosse destino, nulla è mai per caso! Fibromialgia riconosciuta nel 2020 ma di questa e delle altre patologie che mi accompagnano, apprezzo sempre l’insegnamento che mi lasciano. Il mio scopo è di condividere l’aiuto dI CFU-Italia con i fibromialgici e le loro famiglie e divulgare la Fibromialgia a tutti, compresi i medici e Istituzioni. Mi impegnerò a far comprendere le sfide dei “guerrieri fibromialgici” per una consapevolezza che crei concretezza di aiuti e di accoglimento. Se questi obbiettivi ti rispecchiano anche in parte, contattami e vieni a far parte di questa magnifica famiglia. Insieme lo faremo accadere!
PUNTO INFORMATIVO - BOLOGNA
PUNTO INFORMATIVO - BOLOGNA SANT’ORSOLA
Policlinico di Sant’Orsola – PAD. 1 – Via Pelagio Palagi, 9 (40138) – Bologna (BO)
Policlinico di Sant’Orsola – PAD. 2 – Via Albertoni, 15 (40138) – Bologna (BO)
Padiglione di Anestesiologia – Melotti: 0512143268 – 3201570144
Su cellulare il venerdì dalle ore 12:00 alle ore 13:00
PUNTO INFORMATIVO - PARMA
Via Stirone 4 – Parma (PR)
Prenotazioni tramite WhatsApp o e-mail dal lunedì al mercoledì dalle 9 alle 13