Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy & Cookie policy
FIBROMIALGIA NEWS – LA NUOVA TRASMISSIONE RADIOFONICA DEDICATA ALLE NOVITÀ SULLA FIBROMIALGIA
/in Eventi, Fibromialgia, Le nostre interviste, NewsNasce una trasmissione radiofonica dedicata alla Fibromialgia! Fibromialgia News: Tutto quello che vorreste sapere ma non osate chiedere! A partire da Martedì 13 Settembre alle ore 12,05 con cadenza bimensile Radio Roma Capitale informerà su tutte le novità mediche, scientifiche ed istituzionali che riguardano la Fibromialgia. Fibromialgia News, è il nuovo contenitore radiofonico che si […]
(Radio Roma Capitale) BARBARA SUZZI: “PIANTIAMO UN ALBERO PER LE MALATTIE NON RICONOSCIUTE”
/in Fibromialgia, Le nostre interviste, MCS, News, Rassegna Stampa(Cantiere Bologna) INTERVISTA A BARBARA SUZZI, PRESIDENTE CFU-ITALIA ODV
/in Fibromialgia, Le nostre interviste, News, Rassegna StampaINTERVISTA ALLA SEN. LOREDANA DE PETRIS SUL DDL 299
/in Fibromialgia, Le nostre interviste, News, Riconoscimento Nazionale Fibromialgia“E’ arrivato il momento di dire basta”. Lo dice a chiare lettere Barbara Suzzi presidente del CFU – Comitato Fibromialgici Uniti- Italia in una diretta dove insieme a Sabrina Albanesi membro del direttivo hanno intervistato la senatrice Capogruppo del Misto al Senato Loredana De Petris. Ed è stata proprio la senatrice ad annunciare la decisione […]
Intervista alla senatrice Paola Boldrini neo eletta vice presidente Commissione Sanità
/in Fibromialgia, Le nostre interviste, News, Riconoscimento Nazionale FibromialgiaIntervista alla Senatrice Paola Boldrini, Prima firmataria del DDL 299 per il riconoscimento della Fibromialgia come malattia cronica e invalidante e conseguente inserimento nei LEA, neo eletta Vice Presidente Commissione Sanità. Conosceremo più da vicino la sua storia, il suo impegno nei confronti dei malati fibromialgici e gli aggiornamenti sull’iter del DDL 299.