Comitato Fibromialgici Uniti
  • Home
  • Chi Siamo
    • DIRETTIVO
    • COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
  • Patologie
    • FIBROMIALGIA
    • EHS
    • MCS
    • CFS/ME
    • RICONOSCIMENTO
  • Dove Siamo
  • News
    • RASSEGNA STAMPA
    • EVENTI
    • INTERVISTE
    • STUDI E RICERCHE
  • Donazioni
    • REGALI SOLIDALI
    • IL NOSTRO ABBIGLIAMENTO
  • CONTATTACI
  • FAQ
  • Diventa socio
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Diventa socio
  • Chi Siamo
    • DIRETTIVO
    • COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
  • Patologie
    • FIBROMIALGIA
    • EHS
    • MCS
    • CFS / ME
    • Riconoscimento
  • Dove Siamo
  • News
    • RASSEGNA STAMPA
    • EVENTI
    • INTERVISTE
    • STUDI E RICERCHE
  • Donazioni
    • REGALI SOLIDALI
    • IL NOSTRO ABBIGLIAMENTO
  • Contattaci
  • FAQ

Incontro al Ministero della Salute, 20 Settembre 2018

20 Settembre 2018/0 Commenti/in Fibromialgia, News, Riconoscimento Nazionale Fibromialgia /da CFU Italia

Incontro al Ministero della Salute

20 Settembre 2018

“Volontà e perseveranza”

Oggi 20 Settembre 2018 è avvenuto un incontro presso il Ministero della Salute.

Presenti all’incontro di oggi: Dott. Urbani, Presidente della Commissione Permanente Lea, Dott. Amato capo della segreteria tecnica del Ministro della Salute Giulia Grillo, Dott.ssa Barbara Suzzi, Presidente Comitato Fibromialgici Uniti-Italia (CFU-Italia), Dott.ssa Giovanna Ballerini, referente scientifico Cfu-Italia, Carla Petroni, referente Lazio Cfu-Italia, Francesco Piccerillo Presidente Ass. Libellula, Dott. David Topini, referente scientifico Libellula, Avv. Silvia Corbellini, Valerio Ziccanu Chessa.

Siamo stati autorizzati a divulgare i contenuti dell’incontro di oggi che ha chiarito molti aspetti:

1-la documentazione scientifica completa di Consensus Conference prodotta congiuntamente da Cfu-Italia e Aisf, consegnata fra Agosto e Ottobre 2017 al CSS, Ministero Salute, Commissione permanente Lea, ISS, è ritenuta valida e scientificamente comprovata anche da un ulteriore studio condotto dalle Università di Siena e Ancona.
La Fibromialgia seguirà quindi l’iter necessario per inserimento nei Lea come malattia cronica invalidante con relative coperture sanitarie.
2-Verranno contattate tutte le regioni Italiane per verificare quale sia l’effettivo stato dell’arte attuale in quanto a servizi: esistono centri di riferimento funzionali e funzionanti?
3-Verranno elaborate linee-guida nazionali che, basandosi sugli studi presentati, vengano adottate e messe in pratica su tutto il territorio nazionale in modo da evitare il continuo e laborioso sforzo di associazioni, medici, responsabili regionali per avviare tavoli tecnici, studi e Pdta
4-il Dott.Urbani ha confermato che il ventilato bando ministeriale per la determinazione dei Cut-off non sia più in agenda in quanto superato dal Consensus Conference e dai successivi studi presentati dalle suddette Università. (N.B. Consideriamo questa affermazione in sostituzione della risposta mai pervenuta dalla XXII Commissione Senato in seguito alle nostre mail certificate del mese di Agosto)

A supporto della volontà di raggiungere la migliore possibile soluzione a questo annoso appello, è stato già fissato il prossimo incontro per il mese di gennaio 2019. Incontro durante il quale si verificherà quanto avvenuto o in fase di attuazione.

Barbara Suzzi
Presidente Cfu-Italia

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.cfuitalia.it/wp-content/uploads/2020/03/Incontro-Ministero.jpg 628 960 CFU Italia https://www.cfuitalia.it/wp-content/uploads/2021/09/logo_web-2-1.png CFU Italia2018-09-20 15:29:092020-03-07 15:38:48Incontro al Ministero della Salute, 20 Settembre 2018
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Argomenti

  • Comuni a Sostegno
    • Facciamo Luce 2021
    • Facciamo Luce 2022
    • La panchina ci avvicina 2022
  • Convenzioni
    • Percorsi Termali
  • Eventi
  • Fibromialgia
  • MCS
  • News
    • Le nostre interviste
    • Rassegna Stampa
  • Petizione Popolare
  • Piantiamo la Salute
  • Regali solidali: I nostri Gadget
  • Riconoscimento Nazionale Fibromialgia
    • Riconoscimento Regionale Fibromialgia
  • Riconoscimento Nazionale MCS
    • Riconoscimento Regionale MCS
  • Salute in Pentola
  • Studi e ricerche
CFU Italia | All Rights Reserved | cf: 96026390821 | Privacy policy | Credits
  • Link a Facebook
  • Link a LinkedIn
  • Link a Instagram
  • Link a Youtube
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy & Cookie policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica