Comitato Fibromialgici Uniti
  • Home
  • Chi Siamo
    • DIRETTIVO
    • COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
  • Patologie
    • FIBROMIALGIA
    • EHS
    • MCS
    • CFS/ME
    • RICONOSCIMENTO
  • Dove Siamo
  • News
    • RASSEGNA STAMPA
    • EVENTI
    • INTERVISTE
    • STUDI E RICERCHE
  • Donazioni
    • REGALI SOLIDALI
    • IL NOSTRO ABBIGLIAMENTO
  • CONTATTACI
  • FAQ
  • Diventa socio
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Diventa socio
  • Chi Siamo
    • DIRETTIVO
    • COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
  • Patologie
    • FIBROMIALGIA
    • EHS
    • MCS
    • CFS / ME
    • Riconoscimento
  • Dove Siamo
  • News
    • RASSEGNA STAMPA
    • EVENTI
    • INTERVISTE
    • STUDI E RICERCHE
  • Donazioni
    • REGALI SOLIDALI
    • IL NOSTRO ABBIGLIAMENTO
  • Contattaci
  • FAQ

LA SPEZIA (SP) A SOSTEGNO DELLA FIBROMIALGIA!

7 Febbraio 2021/0 Commenti/in Comuni a Sostegno, Fibromialgia, News, Petizione Popolare /da CFU Italia
Presso il Comune della Spezia, nell’Ufficio al primo piano del palazzo comunale, è possibile firmare la petizione del Comitato Fibromialgici Uniti – Italia O.d.V. (CFU-Italia Odv), volta a ottenere il riconoscimento della Fibromialgia come malattia cronica invalidante.
Il Comune della Spezia offre alla cittadinanza la possibilità di apporre la propria firma nella petizione avendo aderito – come molti altri comuni italiani – al progetto del CFU Italia Odv “Comuni a Sostegno di chi soffre di Fibromialgia”.
La fibromialgia affligge attualmente nel nostro paese più di tre milioni di persone, in prevalenza donne di età adulta, ma negli ultimi anni sono in aumento i casi anche in pazienti di giovane età.
La malattia è caratterizzata, nella sua forma più generale, da rigidità e da forte dolore muscolo-scheletrico diffuso e fortemente invalidante, che rende scarsa la qualità della vita delle persone che ne sono affette ed indirettamente i loro familiari, così come rende difficoltoso il normale svolgimento delle proprie attività lavorative.
Innumerevoli sono i disturbi associati alla fibromialgia (cefalea muscolo tensiva, colon irritabile, vertigini ed acufeni, disturbi della memoria e della concentrazione, parestesie con alterazione della sensibilità, sindrome delle gambe senza riposo, disturbi genitourinari e stanchezza cronica).
Tali disturbi sono comuni anche ad altre patologie quali malattie reumatiche, neurologiche, oncologiche ed endocrine ed altre ancora e questo rende difficile individuare la malattia e costringe i malati a un lungo e costoso peregrinare presso medici specialisti, che spesso non conoscono la patologia.
Molti dei sintomi evidenziati da questa patologia non trovano riscontro con esami clinici o strumentali e per questo la fibromialgia viene chiamata “malattia invisibile”, anche perché non essendo inserita nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), non da diritto alle prestazioni che il Servizio Sanitario Nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini. Il CFU-Italia ha già avviato con il Ministero della Salute, a tutela dei malati fibromialgici, un percorso per l’inserimento della fibromialgia nei LEA.
Si invitano quindi i cittadini a recarsi presso l’ufficio apposito, al primo piano del palazzo comunale, per firmare la petizione (possono firmare tutti i cittadini residenti, sia italiani che stranieri, esibendo un documento d’identità).
Per ulteriori informazioni:
Gianna Taverna, referente CFU La Spezia
e.mail: cfulaspezia.taverna@gmail.com
Telefono: +39 392 4575887
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.cfuitalia.it/wp-content/uploads/2021/02/1.02-la-spezia.jpg 720 1280 CFU Italia https://www.cfuitalia.it/wp-content/uploads/2021/09/logo_web-2-1.png CFU Italia2021-02-07 13:21:192021-10-25 10:04:06LA SPEZIA (SP) A SOSTEGNO DELLA FIBROMIALGIA!
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Argomenti

  • Comuni a Sostegno
    • Facciamo Luce 2021
    • Facciamo Luce 2022
    • La panchina ci avvicina 2022
  • Convenzioni
    • Percorsi Termali
  • Eventi
  • Fibromialgia
  • MCS
  • News
    • Le nostre interviste
    • Rassegna Stampa
  • Petizione Popolare
  • Piantiamo la Salute
  • Regali solidali: I nostri Gadget
  • Riconoscimento Nazionale Fibromialgia
    • Riconoscimento Regionale Fibromialgia
  • Riconoscimento Nazionale MCS
    • Riconoscimento Regionale MCS
  • Salute in Pentola
  • Studi e ricerche
CFU Italia | All Rights Reserved | cf: 96026390821 | Privacy policy | Credits
  • Link a Facebook
  • Link a LinkedIn
  • Link a Instagram
  • Link a Youtube
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy & Cookie policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica